FISIOTERAPIA Tag

Spesso si pensa alle cervicalgie o alle cervico brachialgie ragionando solo sulla porzione posteriore del collo. In maniera schematica i distretti corporei potrebbero esser rappresentabili con un insieme di cilindiri. A tal proposito le tensioni presenti su una porzione della parete muscolare hanno in realtà ripercussioni su tutta la struttura in questione. A loro volta una ipofunzione per esempio nella deglutizione può dare delle compensazioni dei muscoli sotto nucali con dei movimenti che ripetuti quotidianamente creano algie locali. In questa visione...

di Filippo Maria Santorelli* Per neuropatia si intende un qualsiasi processo patologico che colpisca un nervo e ostacoli il passaggio di informazioni dal cervello ai muscoli striati e lisci – portate dalle fibre motorie e vegetative – e dalla periferia (cioè da cute, articolazioni, tendini, muscoli, visceri ecc.) al centro (fibre sensitive). Le neuropatie possono interessare un solo nervo (mononeuropatie) oppure essere diffuse e coinvolgere le fibre più lunghe, cioè quelle destinate ai segmenti distali degli arti (polineuropatie). Queste ultime possono essere dovute a svariate cause,...

NEW YORK - "Andiamo al parco con questo tempo incerto? Chiamiamo la nonna, non sbaglia un colpo". E lei, la signora Esther non si fa pregare: "Sento un formicolio qui, un brivido là: di sicuro almeno qualche goccia verrà giù". Il Wall Street Journal prende la famiglia Wolf per raccontare il rapporto tra il meteo e il dolore, ovvero come prevedere che tempo farà basandosi sui propri malanni. Ma la domanda al familiare veggente è un classico in ogni parte del mondo, tutti...

Il Neuroma di Civinini Morton Il Neuroma di Morton e' una sofferenza che interessa il III nervo digitale comune; si tratta di un nervo sensitivo che innerva la cute della zona plantare, apicale ed interdigitale del III e IV dito. E' abbastanza frequente, specialmente nelle donne di tutte le eta'; fu descritta per la prima volta nel 1876 da G. Morton come "una singolare affezione dolorosa della IV articolazione metatarso-falangea". Come si manifesta? Tale affezione si caratterizza per la sua tipica sintomatologia che rende...

Per borsite si intende un processo infiammatorio della borsa sierosa di un'articolazione. Quando si verifica una borsite il movimento del tendine diviene difficile e doloroso. Inoltre, il movimento dei tendini e dei muscoli sulla borsa infiammata aggrava l'infiammazione, perpetuando il problema. Le sedi più comunemente soggette ad un processo di borsite sono: - olecrano subdeltoideo, detta anche "gomito dello studente" - trocanterica - radioomerale - prerotulea (prepatellare), detta anche "ginocchio della lavandaia" - infrapatellare, detta anche "ginocchio del posatore” In molti casi la causa di una borsite resta sconosciuta. In...

Chiama Ora