Uncategorized

http://podologiapacilio.it/sindrome-di-haglund/ La sindrome di Haglund è un osteocondrosi dell’apofisi posteriore del calcagno, ovvero una degenerazione del nucleo di accrescimento, quest’ultima è molto vulnerabile siccome prende contatto con il suolo ad ogni passo e pertanto è esposta a continui piccoli urti. Il calcagno si trova tra due tiranti, il tendine di Achille e la fascia plantare; due strutture fibrose e resistenti, che durante il passo e la corsa scaricano le loro forze sulla delicata cartilagine calcaneare, di qui il dolore e l’infiammazione tipici...

Il polso è un distretto anatomico formato da diverse ossa; il radio e l'ulna formano la parte prossimale dell'articolazione mentre la prima filiera del carpo è formata dal'osso scafoide semilunare, piramidale e pisiforme che si uniscono a formare la parte distale di questa complessa articolazione. La frattura si verifica quando cadiamo a braccio esteso sulla mano e le ossa più frequentemente interessate sono il radio e l'ulna.   Descrizione La frattura del radio interessa spesso la porzione metafisaria ovvero quella parte dell'osso che sta...

Le cisti di Tarlov (o cisti perineuriali/perineurali, da perinevrio, o cisti periradicolari) sono lesioni delle radici dei nervi spinali ripiene di liquor spinale, rilevate più frequentemente a livello sacrale durante gli esami di risonanza magnetica nucleare. Generalmente asintomatiche, in rari casi possono essere causa di una sindrome neurologica, detta sindrome dI TARLOV,dal nome del neurochirurgo americano che per primo, nel 1938, identificò la natura di tali cisti[1]. Epidemiologia L’incidenza delle cisti di Tarlov nella popolazione adulta è stimata all’incirca del 5%, ma...

Definizione Se si parla di pubalgia in senso ampio, cioè di una sindrome dolorosa generica che interessa la regione addominale, inguinale fino alla zona interna delle cosce, le cause possono essere molto diverse e spaziano da patologie tendinee o muscolari, ossee o articolari fino a quelle di tipo infettivo, tumorale, ecc. Per pubalgia, in senso stretto, però si intende generalmente una sindrome dolorosa della griglia pelvica che rientra tra le “patologie da sovraccarico”, cioè la cui origine si fa risalire a una...

L'infiammazione del tendine d'Achille o tendinite dell'Achille è una condizione comune che provoca dolore lungo la parte posteriore della gamba vicino al tallone. Il tendine d'Achille è il più grande tendine nel corpo umano. Collega i muscoli del polpaccio al calcagno e viene utilizzato quando si cammina, si corre e si salta. Anche se il tendine di Achille può resistere a grandi sollecitazioni quando si corre o si salta, può infiammarsi, un problema questo associato con un uso eccessivo e con la...

Definizione e Sintomi Il colpo della strega è un episodio di lombalgia acuta che si manifesta con un dolore particolarmente intenso localizzato nella bassa schiena. Il soggetto che ne viene colpito lamenta un senso di estrema rigidità lungo tutta la muscolatura lombare. Proprio a causa di questo forte senso di compressione l'individuo tende a rimanere nella posizione in cui ha avvertito il colpo, ricercando il punto di appoggio più vicino. Successivamente, limitando i movimenti, si cerca di arrivare ad una...

Sfatiamo un mito: i nervi non si accavallano. “Ho un nervo accavallato” è un’espressione così diffusa che, per zittire la credenza popolare, non basta affermare l’assenza di una letteratura medica a riguardo. Allora, se i nervi restano al loro posto, cosa provoca quel dolore lancinante e improvviso alla schiena e agli arti? Un’infiammazione muscolare. In alcune parti del corpo, come ai gomiti, i nervi possono essere colpiti da un trauma diretto e dare dolore e formicolio, ma in nessun caso si...

La gravidanza è un momento di grande trasformazione nella futura madre, che comporta grandi modificazioni sia anatomiche che ormonali. Questo aspetto è conosciuto da molto tempo, ma nessuno fin’ora aveva preso in considerazione i cambiamenti che avvengono nel futuro padre.Una ricerca dell’Università del Michigan ha scoperto che, all’interno di una coppia in attesa del primo figlio, anche i papà vivono un cambiamento dei livelli ormonali nel corso della gravidanza. L’arrivo di un bimbo in famiglia infatti sembrerebbe causare la riduzione...

I danni dello stress sul fisico: quando siamo stressati il nostro corpo secerne una serie di molecole dannose per l’organismo, tali sostanze incidono negativamente sulla salute della nostra pelle, del nostro cervello, del cuore, del fegato e su altri organi vitali.  I danni dello stress sull’organismo possono tradursi addirittura con un calo della vista. Come è chiaro, i danni fisici dello stress possono essere molteplici e coinvolgere gli organi e i tessuti più disparati. I cosiddetti “ormoni dello stress” hanno un impatto negativo anche sulla memoria e sui collegamenti del nostro sistema nervoso...

Quale momento migliore della gravidanza per prenderti cura di te e del tuo bambino? Il corpo si modifica, i ritmi rallentano, sei proiettata verso la tua interiorità e verso l’ascolto del tuo piccolo. Le tue mani corrono senza volerlo sul tuo addome, e ti ritrovi ad accarezzare il bimbo che aspetti, a parlare con lui e a tranquillizzarlo. E’ durante la gravidanza che inizia quella relazione speciale tra mamma e bambino che vi accompagnerà per la vita. La comunicazione tra di...

Chiama Ora