19 Feb Valutazione qualitativa del trattamento osteopatico in un paziente con reflusso gastroesofageo
Emanuele Tortoli – Fisioterapista, SPT, DO Negli Stati Uniti è stato stimato che tra il 14% e il 20% della popolazione soffre di reflusso gastroesofageo (GERD). Il bruciore di stomaco è il sintomo più comune e il bronco-spasmo e la tosse sono spesso associati a tale patologia che costringe i pazienti a modificare le proprie abitudini alimentari e il modo di dormire rischiando così a lungo termine di modificare e limitare le attività della vita quotidiana. La sua natura multifattoriale impedisce la...