reflusso gastro esofageo Tag

Paolo Comotti – Fisioterapista, DO (Escuela de Osteopatia de Madrid) l reflusso gastroesofageo (GERD), pur non essendo considerato una grave patologia, è uno dei disturbi più comuni dell’apparato gastrointestinale con un crescente impatto medico-sociale. Rappresenta la causa di vari sintomi esofagei ed extraesofagei che hanno un impatto negativo sulla qualità di vita. In questo studio, gli autori valutano l’efficacia del trattamento osteopatico del diaframma, per migliorare la pressione dello sfintere esofageo inferiore (LES). Viene fatto oggetto di studio il LES in quanto c’è...

DESCRIZIONE MEDICA La sindrome da reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione clinica caratterizzata da reflusso del contenuto gastro duodenale nell’esofago di entità e frequenza rilevante tale da causare lesioni della mucosa esofagea. I meccanismi fisiopatologici alla base della GERD sono molteplici e includono riduzione del tono dello sfintere esofageo inferiore (LES), rilassamenti transitori del LES, ridotto clearing esofageo, alterato svuotamento gastrico e ridotta salivazione. I sintomi considerati tipici (85%, 90%) sono rappresentati dalla pirosi retro sternale (sensazione di bruciore al petto) e dal...

Chiama Ora