nevralgia di arnold Tag

La nevralgia occipitale è una malattia rara e per questo viene frequentemente confusa con altre patologie, quali la cefalea muscolotensiva e in alcuni casi persino con l’emicrania, con cui condivide la rigidità cervicale e meno frequentemente la fotofobia.   In realtà è dovuta ad una lesione che interessa direttamente il nervo occipitale, o nervo di Arnold, che origina dal ramo posteriore della seconda radice cervicale e garantisce l’innervazione cutanea della regione posteriore della testa.   La nevralgia si manifesta con un dolore parossistico unilaterale, spesso definito come trafittivo, in corrispondenza della nuca, che...

Chiama Ora