fratture Tag

 I meccanismi che inducono questa frattura sono legati alla pratica dell'esercizio fisico-sportivo e dell'allenamento; le fratture da stress sono sempre il punto finale di una sequenza di sovraccarichi, anche se a volte sono determinate da fattori casuali. Per i corridori, nel 60-75% dei casi, questo fenomeno deriva da errori, sia legati all'intensità che al volume di allenamento, che impediscono l'adeguato  recupero; scarpe errate, che ammortizzano lo shock in maniera insufficiente, usate su terreni aspri ed irregolari, contribuiscono all'innesco di patologie...

Lo scafoide è una delle piccole ossa del polso. È l'osso del polso che è maggiormente interessato da una frattura a seguito di una caduta accidentale. Lo scafoide si trova sul lato del pollice nella zona in cui il polso si piega e fa parte della prima filiera del carpo insieme al semilunare, al piramidale e al pisiforme. Può essere più facilmente identificato quando il pollice viene tenuto in una posizione di "autostop ". Lo scafoide è alla base di quella cavità...

Il polso è un distretto anatomico formato da diverse ossa; il radio e l'ulna formano la parte prossimale dell'articolazione mentre la prima filiera del carpo è formata dal'osso scafoide semilunare, piramidale e pisiforme che si uniscono a formare la parte distale di questa complessa articolazione. La frattura si verifica quando cadiamo a braccio esteso sulla mano e le ossa più frequentemente interessate sono il radio e l'ulna.   Descrizione La frattura del radio interessa spesso la porzione metafisaria ovvero quella parte dell'osso che sta...

Chiama Ora