chirurgia Tag

https://ortopediaborgotaro.it/anca/177-l-osteonecrosi-dell-anca L'osteonecrosi dell'anca è una malattia dolorosa che si verifica quando l'afflusso di sangue all'osso della testa del femore è compromesso. Poiché le cellule ossee senza l'apporto nutritizio del sangue muoiono, l'osteonecrosi alla fine può portare alla distruzione e quindi al collasso dell'articolazione dell'anca e all'artrosi. L'osteonecrosi è anche chiamata necrosi avascolare o necrosi asettica. Anche se può verificarsi in qualsiasi osso, l'osteonecrosi più spesso colpisce l'anca. Negli Stati Uniti più di 15.000 persone ogni anno entrano negli ospedali per il...

Nella vita embrionale c'è una fase di sviluppo in cui le mani assumono un aspetto palmato, analogo a quanto riscontrabile nel mondo animale acquatico. Mentre negli animali questa caratteristica rientra nella morfologia della specie e garantisce le qualità necessarie a sopravvivere nel proprio habitat, nella scala filogenetica dell'uomo la mano palmata è solo una fase transitoria di sviluppo, e rappresenta invece un difetto se riscontrata alla nascita, una patologia che limita fortemente le attività manuali quotidiane. CHE COSA È La sindattilia è una tra le malformazioni...

Chiama Ora