allattamento Tag

Si può dire di un lattante che sia pigro? Spesso alcuni bimbi vengono etichettati come poco reattivi, quasi già esprimessero una loro indole. In realtà molte volte subentrano fattori diversi da quello caratteriale. In primis la corporatura, la gestione dei distretti corporei per alcuni può risultare più complessa e quindi son meno facilitati nei movimenti e nelle scoperte annesse alle tappe dello sviluppo. Si riscontrano spesso differenze di peso sostanziale tra i bambini allattati esclusivamente al seno e quelli che fanno uso di...

posted in ALLATTAMENTO by caterinastefanelli Spesso riguardo all’allattamento se ne sentono di tutti i colori e ognuno si sente in grado di dare pareri, giudizi e chi più ne ha più ne metta. Le neo mamme che si approcciano all’allattamento per la prima volta sono in un periodo della loro vita molto particolare, si sentono molto fragili, emotivamente più sensibili e sono per la prima volta responsabili della vita di un piccolo esserino che dipende in tutto e per tutto da loro. Le mamme si...

L’ossitocina è un ormone fondamentale per la fisiologia del parto e dell’allattamento, attraverso la regolazione della contrattilità uterina e della produzione del latte. Ma oltre a queste azioni, che potremmo definire “meccaniche”, questa sostanza ha anche un’altra funzione essenziale generalmente meno nota, quella di base neuroendocrina nei processi di formazione dei legami affettivi forti e duraturi come quello di coppia e quello materno filiale. L’ossitocina viene prodotta a livello ipotalamico e viene secreta a livello ipofisario. La sua liberazione avviene...

Chiama Ora