Funzione della MIELINA

Funzione della MIELINA

La guaina di mielina è un rivestimento protettivo che circonda le fibre chiamate assoni, le proiezioni sottili lunghe che si estendono dalla parte principale delle cellule nervose o di un neurone. Questa guaina è composta di proteina e di lipidi.

Gli assoni variano di lunghezza da 1 millimetro a fino a 1 metro o a più e portano i segnali del nervo a partire dall’organismo di un neurone principale ad altri cellule nervose, muscoli e ghiandole. Quando gli assoni sono impacchettati insieme, formano i nervi che creano una rete per il passaggio degli impulsi nervosi elettrici attraverso l’organismo.

La funzione principale di mielina è di proteggere ed isolare questi assoni e migliorare la loro trasmissione degli impulsi elettrici. Se la mielina è danneggiata, la trasmissione di questi impulsi è rallentata, che è veduta nei termini neurologici gravi quale la sclerosi a placche.

Come la mielina migliora la trasmissione degli impulsi elettrici?

La mielina circonda ed isola l’assone e sviluppa le strutture molecolari specializzate alle piccole, lacune scoperte nella guaina, che si riferiscono a come i vertici di Ranvier. Nel caso degli assoni unmyelinated, l’impulso nervoso (potenziale d’azione) si muove continuamente lungo l’assone. Al contrario, nelle fibre nervose myelinated, le correnti possono accadere soltanto dove la membrana axonal è scoperta, ai vertici di Ranvier.

Della la guaina di mielina ricca di lipido quindi funge da resistenza trasversale alta di offerta, dell’isolante e soltanto permettere che una corrente scorra lungo i segmenti che si trovano fra questi vertici di Ranvier.

La cattura all’assone il più completamente myelinated come esempio, che è 12 – 20μm di diametro, la velocità a cui un impulso è condotto lungo l’assone è di 70 – 120 metri al secondo (m/s), che è la velocità di una macchina da corsa.

Un altro esempio di come lo spazio e l’energia è salvato dalla guaina di mielina può essere illustrato con il confronto degli assoni della rana e del calamaro. Nel calamaro, un assone gigante può misurare un diametro di 500μm ma è unmyelinated mentre un assone della rana è soltanto 12μm di diametro e myelinated. I calcoli indicano che quando entrambi i nervi conducono un impulso alla velocità di 25m/s e una temperatura di 20˚C, il calamaro che unmyelinated l’assone esaurisce 5.000 volte più energia e 1.500 volte più spazio che l’assone della rana.

Mielina nociva

La sclerosi a placche è uno stato autoimmune dove le proprie celle immuni dell’organismo attaccano questa guaina di mielina. Le celle di T spogliano la mielina dalle fibre nervose che protegge, significando le fibre sono lasciati esposto e non isolato. Questi nervi non protetti possono poi meno condurre gli impulsi elettrici dal cervello ad altre parti del corpo ed i segnali del nervo inviati al cervello sono ritardati e distorti. Le aree nocive del nervo in cui la mielina è stata moduli distrutti duro sfregiano il tessuto (sclerosi) che più ulteriormente interrompe la capacità della conduzione del nervo. Queste aree sfregiate egualmente si riferiscono a mentre le placche ed essi possono essere identificate facendo uso di imaging a risonanza magnetica, una tecnica quella aiuta medici nella diagnosi della sclerosi a placche.

Poichè più mielina si distrugge, meno efficienti i nervi sono agli impulsi nervosi di trasmissione. La severità dei sintomi di sclerosi a placche dipende sopra se la mielina è stata parzialmente o completamente spogliato dalle fibre nervose. La determinazione dell’entità del danno alla guaina di mielina può essere chiave a predire come i sintomi severi diventeranno.

https://www.news-medical.net/health/Myelin-Function-(Italian).aspx



Chiama Ora