Author: Andrea Di Noia

Emanuele Tortoli – Fisioterapista, SPT, DO     Sebbene raro, un danno dell’arteria vertebrobasilare (VBA), come una dissezione spontanea, è una delle principali cause di ictus non aterosclerotico nei giovani adulti. La patogenesi esatta è poco conosciuta, ma è ben documentato che questi pazienti hanno un cambiamento del flusso sanguigno della arteria vertebrobasilare (VA) interessata. Un cambiamento del flusso della VA dopo rotazione della testa, specialmente controlaterale alla direzione della rotazione, è stato dimostrato in diversi studi. Tuttavia, questi risultati sono discordanti e poco rilevanti...

Spesso le donne subito dopo le gravidanze avvertono dolori alla schiena: lombaggini, sacro ileiti, SCIATALGIE. Quest'ultime SON MOLTO FREQUENTI. In diversi casi si indica come causa l'epidurale, o la pressione esercitata nella spinta durante l'espulsione del feto. Poco diagnosticate ma di estrema rilevanza sono le sciatalgie originate dai trombi che si possono formare durante la prima gravidanza. Le sollecitazioni e gli sforzi prolungati vanno a creare delle zone di ristagno o appunto dei trombi che se a ridosso del nervo ischiatico...

Presto vi pubblicheremo qui l'intervista completa fatta al nostro nutrizionista RICCARDO BATTISTA. Per ora vi riportiamo qui in basso dei piccoli cenni e la spiegazione di cosa sia una dieta alcalina: La popolazione media è una grandi consumatrice di latte , in questo caso , parliamo di un target ben preciso, la donna in menopausa che inizia aver problemi di osteoporosi. Qual'è il tuo punto di vista? "Il latte in una donna in menopausa non aiuta a prevenire l'osteoporosi anzi tutt'altro per le sue...

I professionisti del mondo della salute tendono a semplificare la comunicazione tra loro e con i pazienti utilizzando termini riassuntivi, ma piuttosto complessi. Spesso questi termini tendono a ingenerare ansie ingiustificate pur restando estremamente generici nel definire una patologia, le sue caratteristiche, la sua prognosi. E' il caso della cosiddetta “metatarsalgia”. Tutti coloro che si occupano di salute del piede hanno utilizzato o hanno visto utilizzare migliaia di volte questo termine. Ho personalmente trovato persino delle discordanze di opinione anche tra...

Venerdì 8 Novembre 2013#15:18 | pubblicato da: Dr. Andrea Di Chiara | 4 commenti Dr. Andrea Di Chiara, odontoiatra Presidente dell'AIPRO - Associazione Italiana per la prevenzione della Respirazione Orale In ogni attività è necessario anzitutto definire cosa è normale e/o corretto per poter avere un orientamento pratico che guidi il nostro operato. Così anche il medicina si dovrebbe identificare il malato che necessita di cure in quanto diverso dall'individuo sano che rappresenta dunque il nostro modello di normale, cioè di fisiologico. Purtroppo la Medicina Occidentale Moderna non si...

di Filippo Maria Santorelli* Per neuropatia si intende un qualsiasi processo patologico che colpisca un nervo e ostacoli il passaggio di informazioni dal cervello ai muscoli striati e lisci – portate dalle fibre motorie e vegetative – e dalla periferia (cioè da cute, articolazioni, tendini, muscoli, visceri ecc.) al centro (fibre sensitive). Le neuropatie possono interessare un solo nervo (mononeuropatie) oppure essere diffuse e coinvolgere le fibre più lunghe, cioè quelle destinate ai segmenti distali degli arti (polineuropatie). Queste ultime possono essere dovute a svariate cause,...

Chiama Ora