Author: Andrea Di Noia

Tilting test È chiamato anche test di stimolazione ortostatica passiva ed è uno degli esami più efficaci per la diagnosi della sincope. Permette di identificare le cause di sincope di cui non si riconosce la causa, attraverso le tradizionali indagini diagnostiche (elettroencefalogramma, TAC all’encefalo, elettrocardiogramma Holter, ecocardiogramma) come, ad esempio, le sincopi vasovagali, spesso catalogate erroneamente come sincopi di dubbia origine epilettica. Ultimamente il tilting test viene utilizzato anche per la diagnosi di varie forme sintomatiche di ipotensione ortostatica e per alcune forme di disautonomia. Il...

L'allattamento è una fase molto importante sia per il bambino che per la madre! è la prima cosa che il neonato deve imparare a fare in questo mondo nuovo, mentre per la madre è la prima tangibile dimostrazione della dipendenza da sé di quel piccolo esserino!   L'allattamento avviene attraverso la mammella, formata da tessuto ghiandolare (ghiandola mammaria), deputato alla secrezione del latte, e da una capsula di sostegno di tessuto adiposo e connettivale. Il latte prodotto viene convogliato all'esterno da piccoli canali chiamati...

Barbara Reggiori Unità di Neurologia I, Disturbi del Movimento, Servizio di Recupero e Rieducazione Funzionale per Adulti I.R.C.C.S. "C. Besta", Milano   La distonia cervicale, denominata distonia focale, è una sindrome neurologica caratterizzata da contrazioni muscolari prolungate con difficoltà di controllo della muscolatura del capo e del collo. Nel paziente affetto da distonia cervicale si evidenziano alterazioni nel controllo della postura con conseguenti atteggiamenti del capo in torsione, flessione, estensione e inclinazione laterale. Le posture distoniche portano ad una alterazione delle caratteristiche morfostrutturali dei muscoli,...

Trabajo, travail, labor. In tutte le lingue, la parola “travaglio” è sinonimo di dolore, sofferenza, patimento, lavoro, fatica, affanno: decisamente poco rassicurante!  Ma cos’è il travaglio? Rappresenta il secondo periodo del parto, il periodo dilatante. Durante questo stadio, mentre il feto inizia la sua progressione lungo il canale del parto, avvengono una serie di modificazioni a carico dell’organismo materno: le contrazioni uterine divengono via via sempre più valide, frequenti, regolari e prolungate (circa 40 secondi); le miocellule della porzione superiore dell’utero si...

Molte persone mi fanno diverse domande sulle patologie che riguardano la colonna vertebrale. Posso praticare Pilates con un’ernia di disco lombare o cervicale? Cosa vuol dire “protrusione discale”? Mi sono bloccato con la schiena è lombalgia? Vediamo brevemente alcuni cenni anatomici per capire meglio dov’è e a cosa serve il disco intervertebrale. Il disco è un cuscinetto gelatinoso che si trova tra una vertebra e l’altra, ogni disco è un ammortizzatore, e in tutta la colonna vertebrale abbiamo 23 dischi. Assieme al...

Il secondamento prende inizio subito dopo l’espulsione o estrazione del feto dall’organismo materno e, per definizione, esso rappresenta il periodo durante il quale avvengono il distacco e la successiva espulsione della placenta e degli annessi fetali (membrane amniocoriali e funicolo). L’ostetricia vuole che il secondamento avvenga entro 60 minuti dalla nascita del neonato, anche se generalmente la sua durata è molto più breve (circa di 10-20 minuti).   Scolasticamente, questo periodo del parto si articola nelle 3 seguenti fasi: distacco della placenta dalla sede...

Trabajo, travail, labor. In tutte le lingue, la parola “travaglio” è sinonimo di dolore, sofferenza, patimento, lavoro, fatica, affanno: decisamente poco rassicurante!  Ma cos’è il travaglio? Rappresenta il secondo periodo del parto, il periodo dilatante. Durante questo stadio, mentre il feto inizia la sua progressione lungo il canale del parto, avvengono una serie di modificazioni a carico dell’organismo materno: le contrazioni uterine divengono via via sempre più valide, frequenti, regolari e prolungate (circa 40 secondi); le miocellule della porzione superiore dell’utero si...

L'innalzamento dei tassi di obesità infantile potrebbe provocare una diffusione della malattia. Il consiglio degli esperti: più frutta e verdura, meno carne rossa Le neoplasie dell’esofago non rientrano nella categoria dei “big killer”. La media dice che la malattia, che può coinvolgere l’epitelio di rivestimento o le ghiandole presenti nella mucosa, compare in quattro persone su centomila e in Italia - con maggiore prevalenza tra gli uomini e nelle regioni del Nord - le diagnosi sono all’incirca duemila ogni anno. Ma l’innalzamento...

I principi su cui si fonda il metodo Pilates , quali l’apprendimento della consapevolezza di allineamento neutro della colonna vertebrale e il rafforzamento dei muscoli posturali profondi che supportano questo allineamento, sono basilari soprattutto per te che soffri di mal di schiena. I pazienti con dolore derivante da movimenti eccessivi e da degenerazione dei dischi intervertebrali e delle articolazioni traggono particolare beneficio da un programma di esercizi Pilates. Inoltre, le asimmetrie posturali possono essere migliorate, diminuendo così l’usura derivante dalle sollecitazioni...

Chiama Ora