Author: Andrea Di Noia

La curcuma è una spezia molto saporita che dona un sapore intenso ed esotico ad ogni piatto. Ma sapevate che è anche un vero e proprio toccasana per la salute? Vediamo come utilizzare questa spezia e i benefici per il nostro organismo. La curcuma è una spezia dai tanti effetti benefici per la nostra salute. Studi scientifici hanno dimostrato che la curcuma è un valido alleato per prevenire i tumori di colon, polmoni e fegato grazie alle sue proprietà anti infiammatorie comunemente...

La belladonna ha molte proprietà benefiche. Gli alcaloidi che essa contiene riescono ad agire sul sistema nervoso, sia come anestetici che come stimolanti. Interviene in molte affezioni, in quanto può essere utilizzata anche come antinfiammatorio, in caso di mal di gola, di riniti allergiche, di congiuntiviti e di altri sintomi tipici dell’influenza. Le principali indicazioni della belladonna sono proprio queste in erboristeria. Inoltre, può servire in caso di gastrite, di problemi intestinali e di disturbi della pelle. In omeopatia se...

http://www.benessere.com/fitness_e_sport/arg00/propriocettivita.htm Gli esercizi propriocettivi: utilità e metodica esecutiva   Propriocettività è un termine introdotto da Sherrington per descrivere gli ingressi sensoriali che originano, nel corso di movimenti guidati centralmente, da particolari strutture: i propriocettori. La loro funzione principale è di fornire informazioni di retroazione sui movimenti propri dell'organismo, in altre parole di segnalare, istante per istante, quali siano i movimenti che l'organismo stesso sta compiendo. I propriocettori sono terminazioni nervose che inviano informazioni al sistema nervoso; gli stimoli sono avvertiti da particolari recettori posti nei muscoli,...

http://www.ortopediaborgotaro.it/otb-news-per-il-paziente-ortopedia-borgotaro/192-l-ernia-inguinale-dello-sportivo-o-sport-s-hernia-una-causa-frequente-di-pubalgia-dell-atleta Una sports hernia o ernia dello sportivo è una lesione dolorosa dei tessuti molli che si verifica nella regione inguinale in seguito ad uno sforzo. Si verifica più spesso durante sport che richiedono repentini cambi di direzione, di movimenti o intense torsioni. Sebbene l'ernia dello sportivo può portare ad un tradizionale ernia addominale, essa è una lesione differente. L'ernia dello sportivo è uno strappo o una rottura di qualsiasi tessuto molle (muscoli, tendini, legamenti) nella zona addominale o nella zona bassa dell'inguine....

    http://digilander.libero.it/studioesperia/mainframe/scoliosi/scoliosicapitolocinque.htmGeneralità sulle scoliosi Con il termine scoliosi si intende una deviazione permanente della colonna sul piano frontale, accompagnata da rotazione vertebrale, più accentuata a livello dell’apice (o degli apici) della curva con conseguente formazione di uno o più gibbi dalla parte della convessità della deviazione. Questa deformazione, in genere non reversibile, si aggrava in corrispondenza delle crisi di sviluppo staturale e si arresta nella sua evoluzione quando cessa l’attività delle cartilagini di accrescimento dei corpi vertebrali. Oltre un certo grado di...

Il piede rappresenta il punto fisso al suolo su cui grava l’intero peso del corpo. Esso si trova alla base del sistema di controllo antigravitario (sistema tonico posturale) che consente all’uomo di assumere la postura eretta e di spostarsi nello spazio. Quando camminiamo i nostri piedi ammortizzano e rilanciano il nostro corpo ad ogni passo; questo avviene tramite i movimenti di pronazione e supinazione. I nostri piedi hanno un arco plantare che si riduce quando poggiamo il piede in terra e,...

http://lascienzainpalestra.it Il cortisolo (chiamato comunemente “ormone dello stress“) è il principale ormone glucocorticoide. E’ chiamato volgarmente così perchè la sua secrezione aumenta in concomitanza degli eventi più stressanti a cui è sottoposto il nostro corpo, a partire dall’allenamento fino alle infezioni, infiammazioni, interventi chirurgici ed eventi psichici avversi (ansia, paura, spavento ecc…). E’ spesso considerato un cattivo, poichè ha funzione catabolica ed iperglicemizzante, ma in realtà è un ormone fondamentale per il nostro sistema immunitario, senza di esso infatti non potremmo...

http://www.idrokinesi.it/valutazione-insufficienza-legamentosa-ginocchio/ Per la valutazione della lesione del LCA ci sono diversi parametri che devono essere  presi in considerazione,  sono di base indicatori di una condizione specifica dell’articolazione del ginocchio, quindi sono utilizzabili sia per appurare la gravità di qualsivoglia patologia traumatologica del ginocchio, sia per verificare gli esiti di un trattamento conservativo o chirurgico. La valutazione anatomica si basa sui dati soggettivi dell’operatore (esame obiettivo) o sugli esami strumentali (RMN). Valutazione Clinica I dati rilevabili dall’operatore dopo il test, sono indirizzati nella valutazione di lassità del ginocchio: Il...

— I BENEFICI DEL PARTO NATURALE RISPETTO AL TAGLIO CESAREO
Chiama Ora