10 Ott DISORDINI CERVICO CRANIO MANDIBOLARI
La presenza di un’alterazione nella funzione di apertura della mandibola, crea una condizione di disagio nel paziente. Le impronte dei denti sulla lingua, sono un segno evidente di serramento.
Le persone riferiscono durante la visita di aver paura addirittura a sbadigliare.
L’espressione di questa tensione sul viso in realtà provoca una serie di attivazioni muscolari riflesse anche in altri distretti corporei, in primis i muscoli del collo.
Chi soffre di questa condizione può avere d’accompagnamento anche rigidità del tratto cervicale e di conseguenza limitazioni articolari.
La terapia manuale si affianca al lavoro dell’ortodonzista, dello gnatologo e nei casi più seri a quella dello specialista in maxillo facciale.
Una buona routine di esercizi fornisce al paziente oltre che tramite le sedute, un remind fondamentale verso il processo di guarigione.
Il paziente non può mai dimenticare di esser parte attiva del suo percorso, è il fondamento di ogni processo riabilitativo.
